News
Bandi, fondi perduti e Finanza Agevolata
Gentile utente, con enorme soddisfazione comunichiamo che il nostro studio ha implementato i servizi verso la clientela e dal mese di settembre siamo in grado di fornire assistenza riguardo la ricerca di bandi di Finanza Agevolata tramite l’aiuto di nostri partner: siamo in grado di trovare subito e facilmente i bandi più compatibili con i tuoi progetti di investimento, nonché soluzioni finanziarie e assicurative. Possiamo approfondire ogni tipologia di Bando, in particolare: Crediti d’Imposta Beni Strumentali e Investimenti Crediti d’Imposta...
read morePRINCIPI GENERALI PER LA FRUIZIONE DEGLI INCENTIVI
Il D.lgs. n. 150/2015, riprendendo ed integrando quanto già definito dalla Riforma Fornero (L. n.92 del 28 giugno 2012), elenca all’art. 31 i principi generali di fruizione degli incentivi. Il legislatore, con queste norme, ci fornisce da un lato indicazioni sul corretto uso degli incentivi e dall’altro un quadro generale di riferimento a cui uniformare le diverse tipologie di incentivo all’assunzione. Gli incentivi non spettano se non si è in regola con il pagamento dei contributi (anche personali) e dei premi assicurativi e pertanto non...
read moreAPPALTO O INTERMEDIAZIONE ILLECITA DI MANODOPERA?
Le due ipotesi che consentono l’utilizzo di manodopera in forza presso terzi (salva l’ipotesi residuale del distacco ) sono l’appalto e la somministrazione di lavoro (cosiddette agenzie interinali). L’appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera o di un servizio verso un corrispettivo in danaro . Le due figure delineate dal codice civile, sono il committente e l’appaltatore. Il committente e’ chi commissiona all’appaltatore...
read moreDETRAZIONE IVA
Le nuove disposizioni si applicano alle fatture e alle bollette doganali emesse dal 1° gennaio 2017. Cosa cambia Prima Dopo Fatture emesse fino al 31 dicembre 2016 Fatture emesse dal 1° gennaio 2017 Esercizio del diritto Al più tardi con la dichiarazione relativa al secondo anno successivo a quello in cui il diritto alla detrazione è sorto. Al più tardi con la dichiarazione inerente all’anno nel quale il diritto alla detrazione è sorto. Registrazione degli acquisti Va effettuata precedentemente alla liquidazione periodica ovvero alla...
read moreDimissioni
Articolo Fondazione Studi Consulenti del lavoro – Roma Dimissioni da confermare Con l’entrata in vigore dal 18 luglio 2012 della Riforma del Lavoro cambia anche la procedura di dimissioni – o risoluzione consensuale – cui deve attenersi il lavoratore dipendente, sia pubblico che privato. Bisogna subito premettere che tale procedura varrà solo per i lavoratori dipendenti (esclusi ad es. collaboratori a progetto o associati in partecipazione). La procedura di dimissioni ha, ora, un iter più delicato e complesso; merita,...
read more