News

Dimissioni per fatti concludenti

Dimissioni per fatti concludenti

Se il lavoratore dipendente si assenta per più di 15 giorni senza dare sue notizie o supera il periodo previsto dal ccnl applicato rischia di perdere il posto di lavoro senza diritto alla Naspi!Il Datore di Lavoro deve mandare il modello allegato per comunicare all’INL l’assenza ingiustificata per le dimissioni di fatto.Ricevuta la pec da parte del datore di lavoro, l’Ispettorato potrà contattare il lavoratore, fare verifiche e chiedere chiarimenti.In caso di mancanza di giustificazioni ritenute idonee da parte del dipendente, il rapporto di...

read more

Pagamenti tracciati di alcune spese ai fini delle imposte sui redditi

Pagamenti tracciati di alcune spese ai fini delle imposte sui redditi

Se effettuate con metodi tracciabili, cioè con versamento bancario o postale ovvero mediante altri sistemi di pagamento (carte di debito, di credito e prepagate, assegni bancari e circolari): – non concorrono a formare il reddito di lavoro dipendente i rimborsi delle spese per vitto, alloggio, viaggio e trasporto, effettuati mediante autoservizi pubblici non di linea (servizio di taxi e servizio di noleggio con conducente) (art. 51, comma 5, TUIR); – sono deducibili dal reddito di lavoro...

read more

PATENTE A CREDITI IN EDILIZIA

PATENTE A CREDITI IN EDILIZIA

La patente a crediti per la sicurezza sul lavoro serve a certificare il rispetto delle norme antinfortunistiche e a garantire la sicurezza nei cantieri edili. La patente è rilasciata in formato digitale previa domanda telematica da presentare attraverso il portale dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro. Imprese e lavoratori autonomi che svolgono attività nei cantieri temporanei e mobili edili e di ingegneria civile devono essere in possesso di una patente a crediti (o “patente a...

read more

LAVORO INTERMITTENTE

LAVORO INTERMITTENTE

Il datore di lavoro per far fronte a particolari esigenze produttive, che richiedono maggiore flessibilità della prestazione lavorativa, può utilizzare il contratto intermittente (o a chiamata). Tuttavia, la legge, al fine di renderlo una “eccezione” rispetto al contratto di lavoro a tempo indeterminato, che rappresenta la forma comune del rapporto subordinato, ne subordina l’uso a fronte del rispetto di specifiche ipotesi oggettive e soggettive. Quali sono? In quali casi vige il divieto di utilizzo e quali sono le sanzioni in caso di...

read more

Affitti brevi

Affitti brevi

Gentili lettori, se possedete immobili che concedete in locazione tramite affitti brevi (case vacanze per esempio) anche mediante piattaforme on line, la tassazione corrisponde ad una cedolare secca pari al 21% sul primo immobile, mentre dal secondo diventa il 26%. Se sei una persona fisica perchè non valutare la possibilità di aprire partita iva e sfruttare il regime forfettario con tutti i vantaggi che permette? La tassazione potrebbe risultare molto più vantaggiosa. Con il regime forfettario infatti, si versa solo il 5% per i primi 5 anni...

read more

Pensioni

Pensioni

Gentile lettore, il nostro studio implementa i propri servizi e ha inserito la possibilità di richiedere una consulenza pensionistica dedicata. Se non sai in che anno andrai in pensione o quanto sarà l’importo mensile della tua pensione possiamo aiutarti con una consulenza pensionistica. Sarà sicuramente molto utile per una maggiore consapevolezza e per valutare ipotesi da affiancare, come la previdenza complementare o i contributi volontari.

read more

Business on line

Business on line

Gentile lettore, se vendi i tuoi prodotti on line con un tuo sito o tramite piattaforme digitali e vuoi aprire la partita iva, non dimenticare che, se ci sono i presupposti potrai aderire al regime forfettario e versare una delle imposte più basse in vigore. Con il regime forfettario e l’attività del commercio on line infatti, si versa solo il 5% per i primi 5 anni (successivamente il 15%) se si rispettano determinati requisiti, calcolati sul 40% del fatturato (pertanto molto meno ancora) e si può richiedere la riduzione del 35% dei...

read more

Bandi, fondi perduti e Finanza Agevolata

Bandi, fondi perduti e Finanza Agevolata

Gentile utente, con enorme soddisfazione comunichiamo che il nostro studio ha implementato i servizi verso la clientela e dal mese di settembre siamo in grado di fornire assistenza riguardo la ricerca di bandi di Finanza Agevolata tramite l’aiuto di nostri partner: siamo in grado di trovare subito e facilmente i bandi più compatibili con i tuoi progetti di investimento, nonché soluzioni finanziarie e assicurative. Possiamo approfondire ogni tipologia di Bando, in particolare: Crediti d’Imposta Beni Strumentali e Investimenti Crediti d’Imposta...

read more

PRINCIPI GENERALI PER LA FRUIZIONE DEGLI INCENTIVI

PRINCIPI GENERALI PER LA FRUIZIONE DEGLI INCENTIVI

  Il D.lgs. n. 150/2015, riprendendo ed integrando quanto già definito dalla Riforma Fornero (L. n.92 del 28 giugno 2012), elenca all’art. 31 i principi generali di fruizione degli incentivi. Il legislatore, con queste norme, ci fornisce da un lato indicazioni sul corretto uso degli incentivi e dall’altro un quadro generale di riferimento a cui uniformare le diverse tipologie di incentivo all’assunzione. Gli incentivi non spettano se non si è in regola con il pagamento dei contributi (anche personali) e dei premi assicurativi e pertanto non...

read more

APPALTO O INTERMEDIAZIONE ILLECITA DI MANODOPERA?

APPALTO O INTERMEDIAZIONE ILLECITA DI MANODOPERA?

Le due ipotesi che consentono l’utilizzo di manodopera in forza presso terzi (salva l’ipotesi residuale del distacco ) sono l’appalto e la somministrazione di lavoro (cosiddette agenzie interinali). L’appalto è il contratto col quale una parte assume, con organizzazione dei mezzi necessari e con gestione a proprio rischio, il compimento di un’opera o di un servizio verso un corrispettivo in danaro . Le due figure delineate dal codice civile, sono il committente e l’appaltatore. Il committente e’ chi commissiona all’appaltatore...

read more

© 2012-2015 Copyright S.G.R. Elaborazioni - Tutti i diritti riservati | p.iva 07595480018 | Cookie policy | Privacy policy