Jobs act art. 18

Jobs act art. 18
Licenziamento
economico
Dipendenti assunti prima/post JOBS ACT Risarcimento del danno in misura compresa tra le 12 e le 24 mensilità, senza reintegra.
In caso di “manifesta insussistenza del licenziamento”, reintegra sul posto di lavoro, più pagamento di un risarcimento in misura massima pari a 12 mensilità
Risarcimento del danno in misura pari a 2 mensilità per ogni anno di anzianità aziendale da un minimo di 4 a un massimo di 24, senza reintegra
Licenziamento
disciplinare o legato
all’inidoneità fisica
Risarcimento del danno in misura compresa tra le 12 e le 24 mensilità, senza reintegra.
In caso di inesistenza del fatto, o qualora il Ccnl preveda una sanzione più lieve per il fatto contestato, e per i recessi intimati per motivi fisici, reintegrazione sul posto di lavoro, più pagamento di un risarcimento in misura massima pari a 12 mensilità
Risarcimento del danno in misura pari a 2 mensilità per ogni anno di anzianità aziendale, da un minimo di 4 a un massimo di 24 senza reintegra. In caso di inesistenza materiale del fatto contestato, provata in giudizio, reintegrazione sul posto di lavoro e indennità risarcitoria commisurata all’ultima retribuzione globale di fatto dal giorno del licenziamento fino a quello dell’effettiva reintegrazione, dedotto quanto il lavoratore abbia percepito per lo svolgimento di altre attività lavorative e quanto avrebbe potuto percepire accettando una congrua offerta di lavoro
Licenziamento discriminatorio   Reintegrazione sul posto di lavoro e risarcimento pari alle retribuzioni maturate dal licenziamento illegittimo alla ripresa del servizio Reintegrazione sul posto di lavoro e risarcimento pari alle retribuzioni maturate dal licenziamento illegittimo alla ripresa del servizio
Licenziamento
collettivo
Risarcimento in misura variabile tra 12 e 24 mesi.
Reintegrazione sul posto di lavoro più pagamento di un risarcimento in misura massima pari a 12 mensilità, in caso di violazione dei criteri di scelta
Risarcimento del danno in misura pari a 2 mensilità per ogni anno di anzianità aziendale, da un minimo di 4 a un massimo di 24 senza reintegra
Licenziamento
viziato da errori
formali
Risarcimento del danno in misura compresa tra le 6 e le 12 mensilità, senza reintegra Risarcimento del danno in misura pari a una mensilità per ogni anno di anzianità aziendale da un minimo di due a un massimo di 12, senza reintegra
Disciplina
per le piccole
imprese
Risarcimento da 2,5 a 6 mensilità Risarcimento variabile da una a sei mensilità, in funzione dell’anzianità.
Se l’azienda supera i 15 dipendenti dopo l’entrata in vigore del Jobs Act, per tutti valgono le nuove regole
Disciplina per partiti, sindacati e associazioni
di tendenza
Non si applica l’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori Si applicano per intero le regole comuni, senza eccezioni
Conciliazione
in Direzione territoriale lavoro (Dtl) per i recessi economici
Si applica Non si applica la procedura in Dtl.
Possibilità di fruire della conciliazione incentivata: il datore di lavoro offre una somma esente da imposizione fiscale e contributiva pari a un mese per ogni anno di servizio, non inferiore a due sino a un massimo di 18: se il lavoratore accetta, perde il diritto di fare causa
Processo:
Rito Fornero
Si applica Non si applica

© 2012-2015 Copyright S.G.R. Elaborazioni - Tutti i diritti riservati | p.iva 07595480018 | Cookie policy | Privacy policy